La liberazione (“lancio”) di insetti utili ha il senso di ripristinare un equilibrio nell’ecosistema urbano, tra insetti dannosi ed insetti utili.
Gli insetti utili sono infatti spesso presenti in quantità limitate per una serie di ragioni tra cui spesso l’utilizzo indiscriminato di pesticidi.
L’introduzione anticipata di insetti utili, ad esempio i predatori di afidi (tra cui coccinellidi autoctoni), ha quindi il senso di anticipare il processo di controllo biologico, rallentando la dinamica di sviluppo di quelli dannosi, e più in generale, di ripristinare e potenziare la componente di insetti utili, che tenderà poi a disperdersi in un comprensorio più allargato, portando ad un’azione stabilizzante l’ecosistema urbano nel medio lungo termine.
La liberazione di insetti utili, oltre ad avere un significato tecnico importante (ripopolamento, insediamento anticipato per il controllo di insetti dannosi), assume anche una valenza culturale importante.
A livello comunale l’impostazione dei programmi di lotta biologica ha senso se è supportato da una razionalizzazione e ottimizzazione degli interventi fitosanitari (da eseguire solo quando servono e, possibilmente, con principi attivi selettivi per gli insetti utili e poco impattanti per l’ecosistema). Gli stessi interventi effettuati per la lotta ad altri insetti infestanti (tingidi, psille, zanzare) possono infatti avere pesanti ripercussioni sui processi di riequilibrio biologico.
L’uso degli insetti utili per la lotta biologica ai parassiti del verde ornamentale è piuttosto semplice ed alla portata di tutti. Gli insetti vengono inviati attraverso corriere espresso oppure possono essere acquistati direttamente presso i garden center ed i punti vendita dei rivenditori dei nostri prodotti.
Gli insetti devono essere liberati entro 24 ora dal ricevimento o dall’acquisto.
Le confezioni contengono del materiale disperdente che aiuta la distribuzione degli insetti senza maneggiarli direttamente. Gli insetti devono essere rilasciati in prossimità delle parti di pianta più colpite dai parassiti così che gli insetti utili trovino subito le prede di cui cibarsi senza disperdersi.