Nell’ecosistema urbano, seppur estremamente semplificato dal punto di vista biologico, sono presenti numerosi organismi utili, per lo più altri acari ed insetti, che vivono a spese di altri organismi, dannosi per le piante, garantendone il controllo.
Purtroppo diversi fattori di interferenza fanno sì che questi equilibri naturali, soprattutto in ambito urbano, siano spesso alterati a favore delle specie dannose.
Questi fattori sono in parte climatici ma anche biologici (es. nuove specie di insetti dannosi provenienti dall’estero), agronomici (salute delle piante) e chimici (trattamenti inadeguati con insetticidi tossici).
E’ quindi possibile introdurre gli insetti utili, per controllare la popolazione di un determinato parassita.
Le maggiori possibilità applicative si riscontrano nella lotta biologica contro gli insetti, attraverso l’impiego (lancio) di tutti quegli organismi che predano o parassitizzano gli insetti e gli acari fitofagi.